La tv francese negli anni Settanta doveva essere qualcosa di straordinario, non so se nel bene o nel male.

Fatto sta che nel 1971 hanno prodotto un mega-special su Serge Gainsbourg, di quelli a metà tra fiction e one-man-show, coi video fatti in studio, ecc.. Sì, da noi li fanno fare a gente del calibro di Panariello e Celentano, lo so.

Il risultato è contemporaneamente – ecco perché Gainsbourg è divino nei suoi ossimori – sublime e terribile e lo dimostra il video di “Melody”, che riesce contemporaneamente ad essere:

– una delle mie 10 canzoni da isola deserta, anche se tecnicamente non è che il porcone canti (e visto che l’hanno coverizzata lasciandola praticamente immutata, credo lo sia anche di Beck e di David Holmes)

– una poesia futurista sull’automobile che Marinetti se la sogna

– la migliore pubblicità possibile per la Rolls-Royce; fossi stato il loro capo marketing all’epoca, avrei venduto l’anima di tutto il reparto per far scrivere del mio logo:

Prince des ténèbres, archange maudit,
Amazone modern’ style que le sculpteur,
En anglais, surnomma Spirit of Ecstasy

– una cosa di pessimo gusto (cioè, davvero, lei che fa l’angelo della Rolls è TROPPO)

– una cosa meravigliosa (cioè, davvero, lei che fa l’angelo della Rolls è TROPPO)

– una cosa davvero romantica (e se non vi sembra romantica la storia di un ubriaco che mette sotto con la sua Rolls una ciclista e da lì nasce una liason, significa che non credete all’amore per caso; tanto vale trasferirsi in India e combinare un matrimonio o comprarsi una moglie filippina per posta)

9 comments

  1. Si, si combiniamo, vengo anch’io con mia moglie.
    Finito quello ci vediamo tutti La corazzata Potiemkin in lingua originale.

  2. Smeerch: anche il tuo video è tratto da quel meraviglioso (?) special del 1971 della tv francese.
    Urge recuperarlo per intero (ci sarà in DVD?) e organizzare una proiezione collettiva. Tu, io e le nostre 6 o 7 mogli indiane combinate.

  3. … prendo appunti…
    Allora vediamo:
    1. trasferirsi in India e combinare un matrimonio
    2. (alternativa) comprarsi una moglie filippina per posta)

    Nota: “Melody” è un capolavoro.

  4. seymour, russe non ti vanno bene? va che sono l’ultima moda. ormai le asiatiche non se le fila più nessuno! 🙂

  5. seymour: credo ci sia una sorta di catalogo apposito che esce nelle edicole internazionali.
    Ovviamente non te la mettono giù così dura, ma insomma lo vendono come un catalogo di donne sole dell’Est che vogliono conoscere uomini occidentali per “corrispondere”.

  6. Me lo daresti un link per comprarsi una moglie filippina per posta?
    Magari con pagamento estero su estero, non vorrei che mia moglie notasse movimenti strani sul conto corrente.

  7. In effetti è più sublime che altro. Io adoro Gainsbourg e tutte le sue cose, lo sento molto affine a me (heheh)… Ho adorato a lungo anche la figlia, adesso però è un po’ troppo magra per i miei gusti. Anche se nell’arte del sogno non è male.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *