Ogni singolo blogger che calpesta questo pianeta oggi farà (o sta facendo o ha fatto) un post sul De-Lurking Day.
Il nome in inglese spiega una cosa semplice: c’è un sacco di gente che legge abitualmente alcuni blog ma lo fa in maniera anonima, cioè legge e non partecipa alla conversazione, non commenta, non linka, non manda mail all’autore, ecc.
Tutto legittimo, beninteso: ognuno è libero di approcciarsi alla Rete, ai suoi contenuti e ai suoi cittadini nel modo che più gli aggrada.
Il De-Lurking Day teoricamente dovrebbe essere il giorno in cui i lettori “anonimi” si palesano, lasciano 2 righe, si fanno vivi e fanno sentire che ci sono. Non so bene perché.
La cosa, in verità, mi lascia perplesso. L’anonimato o in generale la voglia di starsene in disparte sono necessità assolute. Cioè non si può essere “un po’ anonimi”. Quindi non saprei come mi comporterei se fossi un lurker (cioè chi appunto legge i blog altrui senza manifestarsi). Mi sembra di chiedere ad un timido di essere disinvolto ed estroverso per un giorno. Boh.
Nel dubbio, se volete de-lurkarvi, fatelo pure: non serve a niente, ma è una di quelle cose autoreferenziali che piacciono tanto ai blogger. Poi ci troviamo ai BarCamp (o al NoCamp di Vercelli, che è l’evento-culto del 2007 a cui è impossibile non partecipare) e facciamo a gara a chi ha delurkato più degli altri.
Delurker ritardataria…
In ritardo, ma sempre presente:
Un saluto al “bastian contrario” per eccellenza!
Il Crama
Presente!
Il mio nome e’ Vincenzo e ti ringrazio per i bei momenti passati fino ad ora leggendo il tuo blog. Un saluto dal blog “la pillola del geek” (http://lapillola.blogspot.com)
Il De-lurking Day era ieri, ma il De-lurking Post è ancora questo: un saluto da un altro lettore silenzioso, che apprezza questo blog ma vorrebbe leggere più spesso interventi social-satirici tipo quello sugli autogrill o quello sui ristoranti pugliesi.
l’ammetto: sono un lurker e oggi mi delurko.
Ciao
OT: venite sul mio blog a votare i cd “del cuore” del 2006!
non si vince niente, ma vuoi mettere la soddisfazione di partecipare….
(invito valido per tutti, compresi lurker e de-lurkati…)
presente presente.
Io scrivo non per delurkarmi, perchè scrivo fin troppo, ma per indicare che l’idea del nocamp non mi piace. Non mi piace assolutamente. Ma neanche un pò. 😀
Si…lurkare…evitando le buche più dure….(sull’aria di “Sì, Viaggiare – Mogol/Battisti)
Saluti
GingerAle dei Loungerie
Blago, presente!
e già che c’ero ho scritto un post anch’io sul de-lurking e ho linkato questo post, soprattutto per l’iniziativa del nocamp.
Un saluto 😉
Delurkiamoci tutti.
Un saluto, conto su di te per decidere se prendere l’n95 o meno! 😉
Quando commento mi vedi, quando non commento non mi vedi: ieri non mi vedevi, adesso mi vedi.
Tutti NON a Vercelli.
Arrivo qui per caso ma son qui.
Ma perchè “lurking” che sottintende un atteggiamento di “scrocco”?
Messo così sembra che il blogger sia uno che scambia informazioni riservate a pagamento e il lurker, invece se le sbafa a gratis.
E io invece pensavo che il blogger fosse uno invece che scrive per il piacere di essere letto…
… come se Gramellini pretendesse una cartolina illustrata da tutti i lettori della Stampa
delurko anche io!
Sì, l’ho visto, infatti mi piace già l’idea del non-esserci.
Ci si vedrà?
Delurko pure io e, pure io, ringrazio per il post sul Nokia E61.
Bye!
Degra: il nocamp di vercelli ti piacerà: guarda il sito…:-)
Mo’ delurko purio a m-o-d.biz/blog
Pero’ un po’ mi vergogno a chiedere ”chi c’e’?” fa un po ”paura del buio”, e anche della solitudine, o del silenzio. Viva il fra’casso.
Ma c’è un BarCamp a Vercelli (che è una novità, dato che non c’è mai niente) e non me lo si fa sapere?
Comunque è molto strano che si sappia già “fin d’ora”: evidentemente non l’ha organizzato un vercellese, altrimenti avrebbe chiamato a casa cinque minuti prima dell’inizio, qui si fa così… 😛
buuuurp!
semidelurk!
It’s de-lurking time!
Semi-lurker che si appalesa 😉
E no, non tutti stiamo facendo post sul de-lurking 🙂
Delurk da un felice possessore (grazie ad un tuo post) di un Nokia E61