In questi giorni sta girando – e gettando scompiglio – lo Sri Lanka Video di Lost, cioè un filmato fatto incollando i 70 frammenti video ottenuti dai partecipanti al gioco The Lost Experience (che è un gioco un po’ inquietante che ha coinvolto gli spettatori americani e britannici, chiamati in prima persona a risolvere alcuni misteri sulla Dharma Initiative, navigando online, telefonando ad alcuni numeri di telefono, risolvendo enigmi, ecc.: un caso di estremo successo di “real life game”, sul modello della promozione che fu fatta all’epoca del lancio di Donnie Darko negli Stati Uniti: lì addirittura alcuni attori ti chiamavano a casa per coinvolgerti nella storia).
Teoricamente il video contiene decine di spoiler, ma va sottolineato che è relativo al gioco The Lost Experience e non alla serie, quindi alcune cose potrebbero cambiare, essere sbagliate o essere del tutto irrilevanti al fine della serie.
Nel dubbio, seguite quanto dice LostPedia: ovviamente se non volete essere “spoilati”, non cliccate, non guardate il video e vivete in una botola sottoterra fino al 4 ottobre, giorno in cui parte la terza stagione di Lost.
In ogni caso, se volevano ottenere l’effetto di rimettere in agitazione tutti noi Lost-maniaci, ci sono nuovamente riusciti.
[opinione antipatica con spoiler]
Poi se proprio vogliamo dirla tutta, la storia di coinvolgere un matematico italiano, cioè Valenzetti, e una sua mitica equazione salva-mondo, mi ricorda un po’ troppo Alias con le opere esoteriche di Rambaldi. Ma sono finezze: stiamo a vedere.
[/opinione antipatica con spoiler]
Grazie a te per averlo postato! 🙂
Grazie per aver linkato il video che ho messo su Youtube!
Ciao
WM.
Sarà ma io non mi stanco,anzi…vado a cercare informazioni su questa Rachel Blake 😉
Non nascondo di essermi emozionato alla spiegazione del significato dei numeri e della sigla Dharma, ma credo tu abbia ragione quando dici che probabilmente la serie potrà divergere da quanto contiene il filmato.
Utilizzare la rete per rivelare un dettaglio su un personaggio o per anticipare qualcosa va bene, ma qui praticamente…
[SPOILER]
…c’è tutta una storia: la storia di questa Rachel Blake, dei suoi viaggi, dei suoi genitori, del perchè ce l’ha con la Hanso, eccetera.
[FINE SPOILER]
La tristezza è che non possiamo nemmeno dire che il 4 Ottobre ne sapremo qualcosa in più. Semmai, ne sapremo qualcosa in meno: se si conferma l’andazzo della seconda stagione, per ogni mistero svelato se ne aggiungeranno quattro tutti da spiegare. E questo canovaccio alla lunga stanca.