Fermate la redazione delle slide! Non c’è più bisogno di riassumere il programma: eravamo più o meno al 70% in redazione (il restante 30 ce lo saremmo smazzati da queste parti), quindi grazie a tutti quelli che hanno dato la disponibilità e si sono messi al lavoro (molti più di quanti credessi: un altro segno dei tempi).

Incredibilmente mi ha scritto una mail uno dei responsabili della campagna elettorale del centrosinistra e mi ha segnalato che giusto oggi è uscita la versione riassunta e tematica del programma-monstre del centrosinistra.

La trovate qui: http://www.incontriamoci.romanoprodi.it/materiali/ (sotto la voce "sintesi")

Il tutto mi porta a due riflessioni.

La prima è che a sinistra qualcosa sta cambiando anche nel modo di comunicare e se si fanno errori di comunicazione vi si pone rimedio (abbastanza) in fretta. Sembra poco, ma fidatevi che per il centrosinistra è una vera e propria rivoluzione rispetto al passato.

La seconda è che qualcuno dalle parti del centrosinistra legge i blog. Anzi, qualcuno addirittura li apre e li usa, ma ne parleremo in seguito.

Nel mentre, godiamoci il programma in versione un po’ più agile e la prospettiva di un centrosinistra che esce dal pleistocene ed entra nella contemporaneità.

7 comments

  1. resteremo nella convinzione che l’avremmo fatta meglio noi? scherzo e apprezzo, ovviamente. ma ora, senza fretta, sarebbe un giochino spiritoso confrontare le due versioni. io le mie le avevo pronte, ma non è lavoro sprecato. e lo dico con dolore, la pochezza del programma sulle proposte cultura e informazione è disarmante. comunque resta che avevi colto un nodo, che si è sciolto da solo. se nella maniera migliore non sta a me dirlo. alla prossima.

  2. Lupo: ho anche ricevuto la mail della newsletter di Prodi, ma quella di cui parlo era una mail apposita e personale, che – cosa ottima – segnala una bella attenzione alle iniziative di noi blogger dispersi nell’etere.
    In ogni caso ottimi segnali. 🙂

  3. La lieta mail di cui parli è stata ricevuta da tutti coloro che si sono iscritti alla newsletter della Fabbrica del Programma…non per ridurre il ruolo di suzuki, neh…:-)))), ma per esaltare l’organizzazione Prodi (che comunica queste cose importanti anche ai signori nessuno che chiedono di essere informati!)

  4. il passo non ti sembra esagerato,”dal pleistocene
    alla…..” cosa mi dici di diliberto non ti sembra
    un osceno passo indietro.

  5. Ecco, qualcuno finalmente ha ammesso quello che io dico da secoli: i prodotti Apple (gli ultimi, ovviamente, non certo i MAC di 10 anni fa) si usano solo per un motivo: fanno figo.
    Che poi funzionino è, per molti, un piacevole effetto secondario, ma tutto lì.
    Vuoi mettere un laptop con la mela che si accende sul coperchio? O poter avere l’iPod come milioni di persone? Troppo figo!
    È inutile che i “melofili” si ostinino a trovare giustificazioni tecniche (che saranno validissime per loro): la massa vuole essere figa e al passo coi tempi. Se poi costa di più e ha meno funzioni, cosa vuoi che sia rispetto alla coolness… 😛

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *