Tubo catodico, plasma o LCD? Buttarsi sulla rivoluzione piatta? Magari approfittare dell’offerta mostruosa per cui mi tirano dietro un plasma della Datacaz (il nome è inventato) a poco più di 1000 euro? Prendere un LCD da 27" che per qualche strano motivo ha il migliore rapporto dimensione/prezzo? Sfinare il muro e incassarci il vecchio 32 pollici a tubo catodico e fare finta che sia piatto? Comprarsi uno schermo piatto short-neck, cioè a tubo catodico ma poco profondo?
Attualmente – almeno per quanto ne so e al di fuori di discorsi tecnologici per addetti ai lavori – questo articolo del mio ex socio mi sembra una delle cose più veritiere scritte in italiano sull’argomento.
Se vi apprestate ad abbandonare il tubo per un televisore sottile sottile sottile, date retta ai suoi consigli. E non date retta ai commessi dei grandi magazzini, che sono lì per svuotarne i fondi a vostre (seppur contenute) spese.
grazie, questo mi serviva proprio!!!