Categories
musica varie

Nuove frontiere del cattivo gusto – le “action figures” tridimensionali delle copertine dei dischi

Non ho bene idea di come ci sia capitato sopra (anzi, ora che ci ripenso ce l’ho e mi rendo conto a volte di che vita misera deve fare chi di mestiere scrive, se è costretto a ravanare in certi siti).

Fatto sta che ho appena scoperto che la McFarlane – una delle ditte leader nel campo della produzione di modellini, statuine e action figures ispirati a film, serie tv, fumetti e cartoni animati – ha annunciato una nuova e rivoluzionaria (…) linea di prodotti che cambierà per sempre il mercato dei gadget per nerd.
(perché non sono altro che quello, detto da uno che se potesse, venderebbe la macchina e si comprerebbe il modellino l’Enterprise di Star Trek in scala 1 a 100).

Infatti l’azienda presenta la prima linea di "action figures" tratte dalle copertine di dischi considerati classici del rock. Ah, e lo fanno pure coi film. (il comunicato che linko, tra l’altro è una delle cose più tronfie e pompose lette negli ultimi anni)

Attesa per il febbraio 2006, la nuova linea ha un album di lancio (…): Led Zeppelin 1, con tanto di Dirigibile che si disintegra, nuvoloni di fumo, ecc.

E il bello è che la versione 3D della copertina si può utilizzare come involucro porta-cd. Insomma, alla McFarlane hanno capito che nel mondo c’erano altri nerd disposti a spendere (cioè i musicofili e i cinefili) e ci si sono buttati a pesce.

Mi sa che prenoto da subito la copertina di Electric Ladyland in dimensioni naturali.

Scherzi a parte, se fanno la copertina di In Rock dei Deep Purple (che sembra fatta ad hoc per il 3D) giuro che me la compro. Però il disco ce l’ho in vinile…  

8 comments

  1. sarebbe fighissimo!
    io vorrei la cover di Trout Mask Replica, secondo me Beefheart viene bene come Action Figure

  2. night: ti autorizzo sì

    TOlove: saggia osservazione. Magari lo fanno in 3D con vera banana sbucciabile 🙂

  3. ciao suz!
    allucinante questa novità delle copertine dei dischi in 3d… comunque… come sai è nato! 😀
    Tra parentesi mi autorizzi su google talk? Così ti chiedo un paio di cose sui plugin 😀

  4. la mia si vede bene: l’ideale è usare un player diverso da WMP. TIpo che VLC funziona benissimo

  5. direi che è una puntata da rivedere con molta calma…
    dopo un paio di puntate così così, questa ha dato una svolta forte, con un ritmo mozzafiato: 40 giorni in 40 minuti…

  6. Uè!
    vogliamo parlare della 7 puntata di Lost?
    grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
    me la sto rivedendo in loop….!
    la scena iniziale..brividi.
    ed altre presenze fin dall’inizio(non dico altro per evitare spoilers…)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *