Giancarlo Fisichella è velocissimo. Tranne che sui circuiti, pare.

Il tutto mi evocherebbe un discorso lunghissimo sull’appello idiota che fanno sempre i commentatori della Formula 1 in TV (che detesto, in quanto incapaci: via l’incapace Mazzoni e Stella Bruno! Rivogliamo Paolo Leopizzi e Forghieri [e recuperate Patrizia Pilchard]!!!) affinché la gente tifi per i piloti italiani.

Noi appassionati di F1 saremmo anche disposti, ma ditemi voi quale essere senziente riesce a non scompisciarsi dal ridere di fronte a gente senza carattere, senza stile e senza talento come Trulli e Fisichella: a livello umano, calciatori prestati alla Formula 1.

Insomma, noi tifiamo ben volentieri per i piloti italiani, quando hanno carattere, personalità – vedi Valentino Rossi, che ha un seguito da tempo, ben prima che diventasse un campione o all’epoca Patrese – ma proponeteci degli uomini, non delle merdine.

10 comments

  1. …e poi, scusate ragazzi, ma “un bravo padre” che c..zo ci fa in giro alle quattro e mezza di mattina se suo figlio stava già male quand’è uscito? Non poteva lasciare gli amici alle due, così non correva? era troppo presto per un padre coscienzioso? grrrr che nervi, poteva almeno starsene zitto invece di pigliare per il c… noi che padri lo siamo “davvero”…(chiedo scusa per il turpiloquio).

  2. il bello è che una settimana fa in occasione dei morti per le corse clandestine aveva fatto il classico ipocrita appello ai “ragazzi” perchè “non corressero”

  3. Oh oh…be’ sono assente giustificata…all’epoca forse non sapevo nemmeno cosa fosse un blog. Di sicuro non ne avevo uno io.
    Cmq la macchina e’ sconcertante…dovresti mettere un link fisso e sempre presente sul blog, no? almeno alla pagina “About”…

  4. OT
    oggi ho visto una suzuki maruti e ho quindi capito il tuo nick, ma è brutta forte come macchina eh??:)

  5. Andrea, pure io (anche se il buonsenso automobilistico dice di non correre mai, che si rischia di generare più danni di quanti se ne possono rimediare, soprattutto se il percorso è breve e il guadagno di tempo inapprezzabile).

    Ma sa tanto di scusa postuma, viste anche le parole di Fisichella. 🙂

  6. Io non so se ha detto una balla oppure se davvero il bambino stava male.
    Quello che ti posso dire, da padre, è che non esiterei a fare lo stesso, se mia figlia avesse bisogno di me.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *