Mentre perdo tempo a scegliere tra Civilization e Veronica Mars, mi interrogo sui nuovi prodotti Ferrero che ho comprato oggi all’IperCoop preferita dai blogger torinesi (il prossimo raduno lo facciamo lì, che ne dite?).

Ovviamente sul sito non ne parlano, non li ho mai visti altrove e ancora più ovviamente non ho mai visto alcuna forma di loro pubblicità.

Sto parlando dei Ferrero Garden, che in sostanza sono evoluzioni non-cioccolatose dei Rocher.

La forma ricorda i Rocher, ma non hanno la grana di nocciola sopra, sono ricoperti da una glassa bianca piuttosto dura e croccante e hanno ripieni variabili.

Quelli argento sono al cocco e ricordano i Raffaello, ma sono più buoni e meno impegnativi per il vostro filo interdentale.
Quelli marrone sono alla nocciola, ricordano un po’ i Ferrero Giotto (altro prodotto venduto ma non pubblicizzato o elencato sul sito, di cui parlai tempo fa sul vecchio blog splinderiano), cioè i Rocher classici senza cioccolato, ma non hanno la granella sopra.

Quelli noisette, nonostante il colore, sono alla mandorla e hanno un gusto che ricorda i Saporelli della Sapori.
Quelli verdi sono al pistacchio e in effetti sanno di pistacchio e di quella lussuriosissima simil-nutella al pistacchio che ogni anno mi capita di mangiare (inviata direttamente dalla Sicilia) a Natale. Sembra la Nutella di Hulk, visto il colore, ma è una cosa da strapparsi i capelli dalla gioia.

E poi ci sono quelli rosa, che sono ripieni di lampone, fragola e in mezzo hanno pure mezza mandorla. Se comprate la confezione mista, di questi ce ne sono solo 2. Temevo facessero schifo pesante, che avessero quel sapore fragoloso di certi grami dolci inglesi o tedeschi, invece sono inspiegabilmente buoni, forse i migliori.

In generale le creme dei vari ripieni hanno tutte quel sapore "ferreroso" che le rende assolutamente familiari. Non so come spiegarlo diversamente.

Probabilmente sono prodotti in fase di test: non c’è loro traccia nemmeno a cercarli online in Francia e Germania (che sono due mercati molto amati dalla Ferrero, per i quali spesso creano prodotti ad hoc).

Tristemente per il mio fegato, costano relativamente poco.

Edit: per far la vita meno amara, ho scattato pure una foto ai simpatici epigoni del Rocher

Ferrero Garden - il prodotto misterioso

32 comments

  1. Ferrero è il quarto gruppo al
    mondo per riconoscibilità e apprezzamento del marchio (questo dopo
    colossi internazionali come google, ikea e toyota).

  2. Ciao ragazzi,
    sono un nuovo utente di questo blog e
    davvero mi ha incuriosito il grande e acceso dibattere
    sull’appropriatezza o meno di collezionare prodotti Ferrero…
    Siccome
    viviamo in una democrazia credo che sia poco carino lapidare con
    giudizi poco ortodossi (buchi neri??) il prossimo fino a che non invade
    la nostra sfera privata..
    Questo è un blog, non si richiede la
    psicoanalisi o il giudizio di alcuno..

  3. @Suzuki : abbozzala di compiacerti per il fatto che un tuo post di 3 anni riceva ancora commenti etc. e fai quello che ti riesce meglio 😛
    E’ una settimana che non pòsti.
    Si aspetta con ansia “una” recensione delle tue .
    Al più, potresti guadagnare tempo mettendo un’altra incantevole foto di Semerssuaq.

  4. Io finisco di commentare non perchè non sappia più cosa dire ma perchè mi sembra che si stia veramente esagerando ma non un po’, ma tanto tanto tanto! Io volevo parlare di Ferrero e non ho voglia di assolutamente discutere o di sentire persone che si disperano o ridono solo perchè uno colleziona qualcosa!

  5. Che carino che sei! Non credo di averti mandato a quel paese. Tu mi auguri persino di sparire e di sparire anche tu, mi sembra di capire, con il buco nero! Sì, è logico che sei un po’ ironico, ma c’è di peggio che disperarsi per gente come me che in fin dei conti non nuoce a nessuno!

  6. Mi scuserà il padrone di casa se mi permetto, e mi intrometto… Ma a leggere certe cose (collezionista ferrero), mi viene un po’ da ridere maleficamente e un po’ da inorridire.. Ma soprattutto mi viene da pensare (e qui -forse- entriamo in-topic): ma quando arriva il fottutissimo buco nero??

  7. Ooohhhh, che commento!!! Perchè ti viene l’angoscia? chi è collezionista Ferrero non vuol dire che incentri la sua vita in quello. Io faccio anche volontariato, ho anche altri interessi e poi è molto peggio collezionare pasticche di droghe varie o perdere il tempo a fare del male che perdere un po’ di tempo a cercare prodotti Ferrero. Pur non avendo nulla di nulla contro di te, mi dispiace che tu sia stato così categorico!

  8. Ogni volta che penso che in questo mondo c’è gente che colleziona prodotti Ferrero, mi prende l’angoscia. Forse è colpa mia, lo so. Ma sapere che là fuori c’è qualcuno che considera un traguardo esistenziale il possedere un vasetto di Nutella al tartufo (non agitatevi, l’ho inventata, pur essendo la Ferrero di Alba), mi mette addosso astratti furori apocalittici.

  9. Ciao, non ricordo, ma probabilmente ci dsiamo già sentiti molto tempo fa. Sono un grabnde collezionista Ferrero e vorrei sapere se dalle tue pari si trova la rarissima NUTELLA CACAO e Kinder Breakfast.. Attendo una mail a speck@email.it
    Ciao e grazie

  10. ora sono arrivati anche in italia, e tuutti!!!!
    Siiiiiiiiiiiiiiiiiii
    Riguardo ai ferrero giotto, sono prodotti dalla ferrero germania e non vengono commercializzati in italia; tuttavia qualche volta si possono trovare in alcuni super anche qui in italia!

  11. Ciao. Sono un collezionista Ferrero. Possiedi ancora la confezione vuota con questi Ferrero? Se sì, potresti vendermela? Attendo una tua mail anche in caso negativo! GRAZIE!

  12. ciaooo a tutti, posso assicurarvi che i garden in germania si trovano di sicuro, lavoro alla ferrero e quello e´un impianto che non si ferma quasi mai! ehh sii sono proprio buoni!! un saluto a tutti ciaooo

  13. Oltre al Garden Cocco nella confezione Ferrero Collection, gli altri verranno mai commrcializzati in Italia?

  14. ragazzi..sn in Germania per uno stage e posso assicurarvi che qui trovi di tutto e di più! però in Italia ci sono moltissimi prodotti che i tedeschi non hanno..come il reparto merendine!non esistono, o estathé e grand soleil. ho letto che il mercato tedesco è utilizzato per testare i prodotti!cmq m fa piacere che in Italia s possano trovare esemplari rari..farò un salto pure io all’ ipercoop d torino..!se avete altre info fatele girare che sto facendo la mia tesi sui prodotti ferrero in Italia e in Germania!grazie

  15. Ciao ragazze… vogliono proporio attentare alla nostra linea… dopo essermi sorbita mesi di pubblicità sui 2 nuoi gusti, limone e mandarino, per caso li ho trovati in un benzinaio per quel di Stabio (CH). Quelli al mandarino… mmmmmh DI-VI-NI!!!!
    Mi sono impegnata, nn può essere che in Svizzera nn si trovano… alla fine li ho trovati…. su Ebay! Per cui se li volete provare su ebay li trovate e li spediscono worldwide. Vi farò sapere come sono anche gli altri gusti che nn ho ancora assaggiato.

  16. Io li ho trovati a Berlino, quest’estate !!!! Per quello al pistacchio potrei, non dico uccidere, ma fare seriamente del male a qualcuno….Grazie, mi avete dato la speranza di poterli trovare anche in Italia….se sono in qualche sperduta Coop del Piemonte ci saranno anche nella mia semipaludosa landa veneta….

  17. ma in svizzera o in italia ? anch’io non vedo l’ora di assaggiarli!!!!

  18. Ragazze, incredibile ma vero… li ho trovati!! In una piccola coop da “paesino” ci sono!! Però solo nei gusti pistacchio, nocciola e mandorla e nella confezione da 10. Il mio “favorito” fragola nn ho ancora avuto la soddisfazione di assaggiarlo. Speriamo che la cosa cambi!

  19. caKKIO PERò è ASSURDO NON CI SONO IN SVIZZERA ( DOVE TROVI GIOTTO ,HANUTA, I CORNETTI EXTREME AL GUSTO BANANA SPLIT ) E INVECE LI TROVI IN UN IPERCOOP TORINESE????!!!!! MAH……

  20. Ciao,

    per info in Germania vengono pubblicizzati sia in TV sia per WEB, v. http://www.ferrero-garden.de. Solo in Svizzera nn gli ho ancora trovati, spero di rimediare presto in quanto nn vedo l’ora di poterli assaggiare.

  21. SuperCopy:

    1) non lo so: li ho visti tre settimane fa all’IperCoop
    2) non credo siano promossi: sul sito Ferrero non ci sono. E ho cercato anche sul sito tedesco (che di solito ha molti prodotti inediti qui), ma nisba. Poiché tra i lettori di questo blog c’è chi si occupa del sito Ferrero, chiedo a lei di manifestarsi e dirci se sa.
    3) no problem, ma la mail non è arrivata.

  22. 1) da quanto sono in commercio?
    2) hai notizia di una loro promozione pubblicitara (stampa o spot)? e se sì, cosa e come lo dice?
    3) scusa il bombardamento di domande ma è una questione VERAMENTE importante. Mi puoi rispondere alla mail che ti ho lasciato?

  23. E’ che io ci lavoro accanto almeno 3 mezze giornate alla settimana. Se vedete un procione (in verità sono occhiaie) che pranza da quelle parti, sono io…

    E se vedete il suddetto procione che gira ossessivamente col carrello nello spazio tecnologico, ritardando mostruosamente la spesa, sono sempre io

  24. l’ipercoop preferito dai bloggers torinesi è Il Tempio di via livorno? così è noto a noi comari. Il Tempio. puoi facilmente incontrarci mentre trasciniamo i nostri cadaveri dietro a carrelli di alcool e pallet di merendine.

  25. Di’ la verita’, hai scritto questo post sulla scia dell’orgoglio patrio dopo aver sentito che una rappresentanza tedesca ha cercato di appropriarsi dell’invenzione della Nutella!

    …cmq WOW!!!

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *