Genialità quasi magiche lewis-carrolliane (a dimostrazione che l’Oulipo e l’Olimpo non sono poi così distanti)
via ilovecharts
March 28th, 2011 § 0 comments § permalink
Genialità quasi magiche lewis-carrolliane (a dimostrazione che l’Oulipo e l’Olimpo non sono poi così distanti)
via ilovecharts
March 24th, 2011 § 0 comments § permalink
March 16th, 2011 § 1 comment § permalink
Non so come – sicuramente per un glitch nel software di programmazione – a Radio Capital stasera stavano passando una cosa strana: suonava punk e funk contemporaneamente, con apprezzabili (o imbarazzanti: fate voi) fughe vocali con una voce maschile alle soglie dell’operetta, giri di basso facili, cazzeggianti e irresistibili.
Ed era pure una cover live di Love Hangover di Diana Ross (che, by the way, è uno dei pezzi che dovreste suonarmi al funerale) (segnatevelo) (con comodo).
Perfetto, mi sono detto (se non riconosco subito un pezzo mi agito e ho bisogno di rassicurazioni), staranno sicuramente suonando un live degli LCD Sound System in stato di grazia.
Invece, complice Shazam e un po’ di memoria, è saltato fuori che quel pezzo in cui avrei giurato di aver sentito James Murphy ululare come un coyote sovrappeso era un estratto dalle Peel Sessions degli Associates. Roba del 1981/82. Trent’anni fa, quando Bergomi aveva i baffi.
(e dire che la stessa identica cover in studio è imbarazzante)
March 13th, 2011 § 2 comments § permalink
Danni cinematografici: in questi giorni gira per le radio milanesi una pubblicità sull’imminente concerto di Peter Frampton. Notizia di per sè poco interessante, se non per il fatto che, da quando ho visto la versione cinematografica di “Alta fedeltà”, lui per me si chiama (e si chiamerà sempre) Peter fuckin’ Frampton.
March 12th, 2011 § 0 comments § permalink
È morta Nilla Pizzi.
March 6th, 2011 § 0 comments § permalink
Parallels dei Soft Moon
(cioè quelle cose che non vanno da nessuna parte in modo bellissimo)
March 2nd, 2011 § 2 comments § permalink
March 1st, 2011 § 0 comments § permalink
February 23rd, 2011 § 0 comments § permalink
February 23rd, 2011 § 0 comments § permalink
“Berlusconi non ha fatto che applicare alle relazioni internazionali le tecniche di adulazione con cui i vecchi cumenda lombardi stordivano il cliente da intortare. Disposti a tutto pur di compiacerlo, considerando la dignità non tanto un accessorio quanto un ostacolo alla conclusione di un affare. Qualche lettore penserà: il cumenda di Stato è solo meno ipocrita degli altri. Verissimo. Ma a me sta venendo il dubbio che l’antica ipocrisia «borghese», contro cui da ragazzo mi scagliai anch’io, fosse preferibile all’attuale sguaiataggine.
(Massimo Gramellini)”