Ehi, tu. Sì, tu che sei della Juve e magari te la tiri da democratico e progressista.
Ecco, sappi che tra i maggiori azionisti della tua squadra c’è quel dittatore brutto e cattivo (e ridicolo) che tutti stiamo sperando sia cacciato a calci nel didietro dalla Libia.
Così, giusto per informarti da che parte stanno i tuoi beniamini.
Non pensavo potessi scrivere un post così retorico. Ma del resto chi è tifoso del Toro non può limitarsi a un fatto calcistico. Ne deve fare una questione di destra-sinistra, di potere-proletariato, colonizzatori-indiani, e sentirsi in qualche modo nel ruolo di quello che sta dalla parte dei più deboli.
Il fatto di Gheddafi è puramente economico, e la Juventus è una società per azioni (per quanto questo dovrebbe significare un modo democratico di distribuire il capitale, non è mai così). Anzi direi che se la Juve dipendesse direttamente dai soldi degli Agnelli o dei Gheddafi forse non avrebbe problemi a comprare giocatori costosissimi, come fanno invece i monoproprietari Berlusconi, Moratti Abramovic o Cairo per dirne alcuni. No. Forse l’ultimo no.
Festa cattolica il 15 agosto?
Capisco che l’assunzione di Maria sia molto importante (?) ma se chiedi a 100 italiani il significato della festa del 15 agosto forse in due sapranno che esiste anche un significato religioso… ma questa è un’altra storia.
Il vero significato del tutto è “Juve merda”.
Ma si, come quelli che si lamentano dell’eccessiva ingerenza della Chiesa nello Stato Italiano, però poi le feste cattoliche (lunedì dell’angelo, 15 agosto, ecc) non si scandalizzano a festeggiarle 😀
dimentichi l’Unicredit e chissà quante altre cose 😀
Ci deve essere un refuso, hai scritto “Juve”.
Ah, no scusa, hai ragione tu, non avevo letto “Libia”.