Visto che il primo è piaciuto, ecco il secondo Muxtape, questa volta un po’ meno esoterico nelle scelte.
Anche in questo caso il mood iniziale è rilassato e positivo e galleggia pure dalle parti di Ibiza (nel senso del Café del Mar) e poi si incupisce man mano che passa il tempo, anche se questa volta vi ho risparmiato il tema di “In The Mood For Love”, che è oltremodo bellissimo, ma la cosa più contagiosa al mondo in quanto a magone.
Che ci posso fare se mi vengono solo cassettine che volgono al triste?
*qualche punto-stima musicale a chi coglie la citazione
Andrea de Martello: occhio che a guardare le date degli album è facile che ti sbagli.
Loaded è uscita a inizio anno, nel febbraio 1990 (come singolo, peraltro finendo in Top 40 sia in UK sia in USA), cioè più di un anno prima di Screamadelica, che è dell’autunno 1991. E girava a Londra come white label dall’estate prima, suonatissima sulla scena dance/elettronica.
Freedom, discograficamente, è di fine anno: è uscita dopo l’estate (settembre, credo), direttamente con l’album. Ed è uscita come singolo un po’ dopo, visto che era il secondo o terzo singolo dall’album.
Suzukimaruti: Detto questo, Loaded (che è uscita moooolto prima di “Freedom”)
Loaded dei Primal Scream è contenuta in Screamadelica, album del 1991
Freedom! ’90, la canzone di George Michael, è del 1990.
Ergo…
Ma le compilation house non mixate servono ai dj per risparmiare soldi. 😀
Sonounprecario: è che la cassettina per tradizione non è mixata. Quindi con l’elettronica non ci sta (non c’è niente di peggio che una compilation di house non mixata, coi brani luuuuunghi che vanno fino alla fine)
Bella Suz…
Al prossimo giro fanne una elettronica, un po’ cattiva, un po’ house, un po’ disco, un po’ funk.
Yeah.
Smeerch:e in effetti “Freedom” di George Michael è un grand pezzo.
Detto questo, Loaded (che è uscita moooolto prima di “Freedom”) è di fatto un auto-remix dei Primal Scream stessi (cioè, il giro è quello della loro “I’m losing more than I ever had”).
Sarò banale: ma il giro di “Loaded” dei Primal Scream è identico a quello di “Freedom” di George Michael.
Smeerch: L’hanno preso da “Summer In The City” nella versione di Quincy Jones.
.
Pezzo candidatissimo a comparire nella cassetta (io poi adoro i brani in cui iniziano a cantare dopo 3 o 4 minuti).
Candy and a currant bun!
Ma i Nightmares On Wax da dove hanno campionato il giro per “Nights Interlude”? E’ lo stesso che gli Articolo 31 usarono 15 anni fa per il pezzo “Strade di città”.
Muxtape 1, Muxtape 2… vedrai che adesso non ti fermi più. 🙂
eio: hai vinto i punti stima, ma dove li metti, visto che ti stimo già al massimo? 🙂
syd! 🙂