Più che il ricordo per bilanciare un presente un po’ meno gratificante – la scorsa estate il Toro e morto e poi rinato – per me è il ricordo di un calcio diverso.
Giocatori tutto sommato ancora magri, con una corporatura normale, pettinati un po’ alla carlona; in una parola uomini in pantaloncini che corrono dietro alla palla come meglio possono.
lo sappiamo cosa credi…da noi ha fatto pratica…da voi con il sostegno di tony Giraudo e umberto lamiera è diventato operativo…
vogliamo parlare di giocatori bombati ed arbitri comprati(iuliano ronaldo docet…)
E ti rimedi il delirio di un vecchio romanista.
Era il giorno del battesimo di mia cugina, e io come da protocollo invece che in chiesa ero nella Fulvia di mio padre a sentire le partite.
Fiorentina-Roma e il derby di Torino.
Noi perdevamo, poi andiamo sul 2-1, ma la Juve era sempre sopra 2-0.
Ora, quando il Torino ha pareggiato, io sono corso in chiesa riferendo a gesti grandi notizie.
Mio padre viene in macchina con me: “Ma davero er Torino ha pareggiato?”. No, era anche meglio.
Grazie del ricordo, e del mezzo scudetto.
🙂
senza contare che hanno la tifoseria inesorabilmente piu’ fascista d’italia. Persino il Verona ha una curva piu’ “democratica”…
il Toro E’ morto e poi rinato*
avevo dimenticato un accento. 🙂
spider: ecco sulla sponda biancoceleste siamo d’accordo.
c’era un amico di Roma tifosissimo dei giallorossi che diceva sempre: “ma perché, a’ Lazio è ‘na squadra?” 😀
guarda mela che per molti Juventini come me la triade è a dir poco imbarazzante 🙂
comunque io volevo solo punzecchiare senza far polemica
anche perchè i miei odi calcistici risiedono altrove(a Roma, sponda biancazzurra brrrrr), non certo presso i cugini…
Più che il ricordo per bilanciare un presente un po’ meno gratificante – la scorsa estate il Toro e morto e poi rinato – per me è il ricordo di un calcio diverso.
Giocatori tutto sommato ancora magri, con una corporatura normale, pettinati un po’ alla carlona; in una parola uomini in pantaloncini che corrono dietro alla palla come meglio possono.
Quel calcio lì mi divertiva e anche tanto, perché davvero spesso fino alla fine non si sapeva a chi sarebbe andato il campionato e ogni tanto spuntava la squadra fenomeno che faceva il campionato della vita e vinceva lo scudetto inspettatamente.
lo sappiamo cosa credi…da noi ha fatto pratica…da voi con il sostegno di tony Giraudo e umberto lamiera è diventato operativo…
vogliamo parlare di giocatori bombati ed arbitri comprati(iuliano ronaldo docet…)
la mezza rovesciata del granata torrisi
ecco cosa resterÃ
(davvero)
degli anni ottanta…
e comunque posso dirti una cosa senza che ti incazzi? 🙂
lo so che tu sei uno del tipo toccatemi anche la mamma ma non il Toro ma tant’è…
Moggi prima di fare il ds al napoli e alla Juve dove faceva il dirigente?
Si narra di un quarto di finale di coppa uefa con donnine allegre fatte recapitare nelle camere d’albergo della terna arbitrale…
E ti rimedi il delirio di un vecchio romanista.
Era il giorno del battesimo di mia cugina, e io come da protocollo invece che in chiesa ero nella Fulvia di mio padre a sentire le partite.
Fiorentina-Roma e il derby di Torino.
Noi perdevamo, poi andiamo sul 2-1, ma la Juve era sempre sopra 2-0.
Ora, quando il Torino ha pareggiato, io sono corso in chiesa riferendo a gesti grandi notizie.
Mio padre viene in macchina con me: “Ma davero er Torino ha pareggiato?”. No, era anche meglio.
Grazie del ricordo, e del mezzo scudetto.
BTW, noi pareggiammo a Firenze 2-2.
OT
se non ti dispiace ti linko nel mio sito.
🙂
Noi i Derby vinti non ce li ricordiamo neanche piu’. Sono troppi
…eppure non vedo l’ora che torniate in A.
E non per spocchiosa superioritÃ
fino a quando Moggi e la mafia non ci portano via pure quelli
si vive di ricordi eh?