Ne avevo già sentito parlare anni fa, ma me ne ero completamente dimenticato.
Poi oggi, per puro caso, sono capitato nella celeberrima Ted’s Caving Page (nota: è in inglese, ha una grafica amatoriale che risale al 2001 e vi porterà via almeno 1 ora del vostro tempo, ma vale assolutamente la pena), che dal 2001 continua ad essere una delle cose più spaventose comparse su Internet.
Consideratelo un’alternativa al classico libro serale e pure un ottimo rimedio alla crisi d’astinenza da Lost.
Ah, ovviamente resta aperto il dibattito su quanto il tutto sia reale. Sinceramente non mi pongo il problema e mi godo il sito.
vai tranquillo, nessuna immagine sanguinolenta o scherzacci tipo urla all’improvviso, ecc.
si legge e basta
Domande: ci sono cose che appaiono all’improvviso? ci sono foto di cadaveri sanguinanti? si sentono urla laceranti?
Se ambetre le risposte sono negative, ci clicco su, altrimenti lo ignorerò.